Gli indigeni del Chiapas che ribaltano il “paradosso del caffè”
Nella Selva Lacandona c’è una caffetteria. Si chiama Capeltic, che in maya tseltal significa “il nostro caffè”, e sembra uno…
Il popolo indigeno che resiste al crimine organizzato in Messico
Ora che non deve più governare, Maria Dolores Santa Clara avrà più tempo per passeggiare nei boschi intorno a Cherán,…
Messico, pandemia e popoli indigeni. Tra quarantene collettive e processioni religiose
Romario Guzmán Montejo si inginocchia e cade sulla strada. Avvicina la mano destra al petto per cercare il dolore che…
Omicidi di Stato a Oaxaca
Quando iniziarono a sparare contro il suo pick up, Abraham Ramírez Vásquez aprì la porta e si lasciò rotolare in…
Le mutilazioni genitali femminili tra le indigene colombiane
“A me hanno fatto la curazione, ma a mia figlia no” dice una giovane indigena di etnia Emberá Chamí. La…
EZLN. Storie di crimini e di contrainsurgencia
A partire dal 1994 nella nostra zona ci siamo preparati, uomini, donne e bambini, a resistere pacificamente alla presenza militare. …
Chiapas: turismo, autostrade e repressione
“I compagni si sono già abituati a vedere i militari, ci sono comunità che si trovano al bordo della strada …
Guatemala, due militari condannati per schiavitù sessuale e domestica
È scoppiata la gioia tra il pubblico che venerdì era presente nella Sala de Vistas del Palazzo di Giustizia di…
Papa Francesco agli indigeni: “vi chiedo perdono”
Quando ha scoperto che Papa Francesco avrebbe officiato una messa con i popoli originari a San Cristóbal de Las Casas,…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo