“Oggi è un crimine difendere i diritti umani”. Intervista alla dirigente indigena honduregna Bertha Cáceres
L’Honduras è il paese più violento del mondo, l’impunità copre l’80% dei delitti e il suo territorio è completamente militarizzato…
L’Honduras è il paese più violento del mondo, l’impunità copre l’80% dei delitti e il suo territorio è completamente militarizzato…
Il 17 novembre 2012 all’Avana (Cuba) sono iniziati i negoziati di pace tra il governo colombiano di Juan Manuel Santos…
Affacciandosi dal borgo di Cornice si gode di una bella vista sulla Val di Vara: il fiume scorre ai piedi…
Il Sote (Sistema de Oleoducto Transecuatoriano) serpenteggia tra le vallate dell’Ecuador. L’oleodotto di 530 km attraversa una geografia di fiumi…
Posti di blocco della polizia e dei militari e ancora posti di blocco. Presidiano le strade di quello che l’ONU…
Moisés Sánchez è un contadino del Dipartimento del Huila, nel sud della Colombia. Il 13 gennaio 2013, l’Esmad (corpo speciale…
L’11 gennaio 2013, l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha depenalizzato la masticazione della foglia di coca in territorio boliviano e…
Tiziana Garrone ha un terreno di 3mila metri quadro sulle colline della Valpolcevera che dominano Trasta (Ge), dove coltiva la…
A Carmen Ríos l’insufficienza renale cronica (IRC) ha portato via tre fratelli e il padre. Lavoravano tutti come braccianti nell’Ingenio…
La notte del 31 ottobre di ogni anno, a Città del Messico migliaia di persone si raccolgono attorno ai circa…